In fondo al mar: il caso della leucemia contagiosa nei molluschi
In alcune specie animali il cancro è una malattia ancora peggiore di quella a cui siamo abituati, poiché è contagioso... e la colpa non è di un virus! Le cellule tumorali stesse sono agenti parassiti in grado di diffondersi da un individuo all'altro. Abbiamo citato l'esempio del tumore facciale del diavolo della Tasmania, che sta decimando le popolazioni selvatiche (se ve lo siete persi, guardate qui https://goo.gl/qvm1eN), ma ci sono anche casi segnalati in cani e criceti. Sorprendentemente, i tumori trasmissibili riguardano anche animali che non ci assomigliano per niente, come i bivalvi marini. Questi organismi sono "più semplici" dei mammiferi, ma non abbastanza da sfuggire al cancro: si ammalano di un tumore simile a una leucemia chiamato neoplasia disseminata.