Conigli contro mixomatosi: nel Dna, il segreto di un testa a testa durato 70 anni
Una corsa agli armamenti durata 70 anni viene considerata oggi "una dei più grandi esperimenti naturali sull’evoluzione". I due antagonisti sono il coniglio e il virus del mixoma, che è stato intenzionalmente rilasciato dall’uomo in Australia ed Europa negli anni '50, con lo scopo di controllare le popolazioni selvatiche di coniglio europeo. I ricercatori dell'Università di Cambridge hanno studiato i meccanismi genetici che hanno permesso ai conigli di contrastare il virus... che è passato subito al contrattacco!